Si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università di Messina nel 2003 con una valutazione di 109/110, discutendo la tesi “Indagine epidemiologica dell’elmintofauna della volpe rossa in Sicilia” (SISVET LIX, Viareggio). Successivamente svolge un tirocinio teorico-pratico presso lo Zoospedale Flaminio di Roma e inizia a collaborare con diverse cliniche e ambulatori della Capitale, occupandosi principalmente del pronto soccorso notturno per diversi anni.

Nel 2005 inizia la sua collaborazione con il Policlinico Veterinario Gregorio VII, dove affianca dapprima il Dr. Tommasini Degna in qualità di observer e, successivamente, diventa medico di ruolo. Qui si è specializzato in ortopedia, chirurgia e neurochirurgia, mantenendo un costante aggiornamento tramite corsi e congressi nazionali e internazionali.
Nel 2010 partecipa al corso “Laparoscopia e toracoscopia nel cane” tenuto dal prof. Duprè dell’Università di Vienna, dando avvio al suo interesse per la video chirurgia e la chirurgia mini invasiva. È membro della SICEV (Società Italiana di Chirurgia Endoscopica Veterinaria) .

Dal 2009 collabora anche con strutture veterinarie in Toscana, offrendo consulenze in ortopedia e chirurgia, e contribuendo anche nella gestione chirurgica di nuovi animali da compagnia e animali selvatici.
Dal 2005 è quindi parte integrante dello staff del Policlinico Veterinario Gregorio VII e attualmente ricopre il ruolo di Responsabile della Chirurgia dei Tessuti Molli. Dal 2009 si occupa anche di chirurgia e ortopedia nei nuovi animali da compagnia e animali selvatici.

Chirurgia mini invasiva, Chirurgia, Ortopedia e traumatologia