Servizi

Nelle cliniche Ca’ Zampa il nostro obbiettivo è quello di migliorare la qualità della vita degli animali domestici come anche la qualità del tempo che trascorrono con i loro proprietari. I servizi forniti sono molteplici partendo dalla veterinaria di base, alla veterinaria specialistica e d’urgenza per tutelare il loro benessere.

Servizi di veterinaria di base

Nella nostra clinica offriamo un approccio multidisciplinare che punta prima di tutto alla prevenzione. Una medicina veterinaria volta ad intercettare precocemente i problemi ed intervenire tempestivamente. Servizi di diagnosi, cura, prevenzione e degenza per tutte le tipologie di animali domestici.

Tra questi il Piano Salute, un programma annuale, organizzato e conveniente, che segue le Linee Guida veterinarie internazionali nel segno della prevenzione per il benessere dell’animale e di tutta la sua famiglia.

Piano Salute

Il Piano Salute comprende visite, vaccini, trattamenti e controlli personalizzati per il cane, il gatto e il coniglio in ogni fase della sua vita: cucciolo, adulto e senior.

Controlli veterinari

  • Controllo cardiologico
    L’esame approfondito dell’apparato cardio-vascolare ci permette di capire se il cuore del tuo animale domestico è in salute o d’identificare problematiche, congenite o acquisite, anche in assenza di sintomi.  
  • Controllo diabete
    Con questo monitoraggio, possiamo capire se il pet soffre di una alterazione metabolica dei carboidrati che spesso comporta cambiamenti nelle abitudini alimentari e nello stile di vita.
    Indicato per cani e ai gatti che hanno più di sette anni.
  • Controllo ortopedico
    Per dare la giusta attenzione alla salute dell’apparato muscolo-scheletrico del pet, abbiamo introdotto il controllo ortopedico.
    Indicato per cani e ai gatti in accrescimento o anziani ed in particolare a quelli appartenenti alle razze più predisposte a patologie ereditarie e degenerative.
    Indicato per cani e gatti sia in crescita sia in età adulta.

Screening

  • Esami di laboratorio
    Le analisi veterinarie comprendono esami del sangue e delle urine, esami citologici, test sierologici e monitoraggi terapeutici.
  • Diagnostica per immagini
  • Ecografia e radiologia: permettono di ottenere immagini chiare e definite dei diversi apparati grazie a strumenti moderni e sicuri.
  • Endoscopia: grazie all’utilizzo di microcamere riusciamo a vedere dal vivo lo stato dell’organo indagato
  • Risonanza magnetica e Tac: grazie ad immagini radiografiche seriali in sequenza si riesce ad avere una immagine esatta dell’area sotto diagnosi

Chirurgia

Il servizio di chirurgia generale comprende procedure minori, come ad esempio castrazione / sterilizzazione, nodulectomie e prelievi bioptici.

  • chirurgia addominale di base: atta a correggere situazioni patologiche degli organi addominali
  • chirurgia di prevenzione: (sterilizzazioni e castrazioni cane e gatto)
  • chirurgia dermatologica: asportazione di cisti e neoformazioni cutanee e ricostruzioni e currettage di are cotanee
  • Laparoscopia
    La laparoscopia permette di effettuare interventi chirurgici mediante piccole incisioni attraverso le quali, con un sistema a fibra ottica e strumenti atti ad eseguire l’intervento, si riduce il decorso post operatorio.

Servizi di veterinaria specialistica e d’urgenza

Un team di veterinari specializzati in ambiti diversi per visite specialistiche per tutti gli animali domestici in ogni fase della loro vita. Una medicina specialistica supportata da competenze certificate e strumentazione di qualità.

  • Oftalmologia: i servizi di oftalmologia (meglio conosciuta come oculistica) veterinaria si concentrano sulla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie degli occhi.
  • Oncologia: indaga, diagnostica e tratta il tumore con approccio sia chirurgico che terapeutico medico, oltre a svolgere un’importante funzione nello studio e nella prevenzione del cancro.
  • Ortopedia: si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico e locomotorio, affrontando inoltre problematiche legate a incidenti e traumi
  • Endoscopia: attraverso l’endoscopio si può accedere all’interno del corpo del pet per eseguire diagnosi e interventi chirurgici.
  • Dermatologia: il servizio comprende diagnosi e trattamento delle malattie cutanee, auricolari e allergologiche di cani e gatti con l’esecuzione di esami specifici.
  • Ecocardiografia con l’utilizzo di onde sonore indaghiamo lo stato di salute del cuore
  • Neurologia: la neurologia veterinaria si occupa di diagnosticare e curare le malattie del sistema nervoso centrale, periferico e autonomo degli animali, supportando patologie croniche con percorsi individuali.
  • Anestesiologia: prima, durante e dopo interventi chirurgici o procedure endoscopiche, il pet è assistito con farmaci specifici per determinare lo stato di vigilanza, controllare il dolore e ridurre lo stress.
  • Cardiologia: oltre alle visite cardiologiche di routine con misurazione dei valori pressori, si eseguono visite pre-anestesiologiche e ad esami specifici come elettrocardiogramma ed ecocardiogramma.
  • Nutrizione: gli esperti di nutrizione offrono supporto per mantenere ogni pet in buona salute con diete personalizzate basate su età, patologie, massa corporea, abitudini quotidiane e attitudine al movimento.
  • Medicina animali non convenzionali: non solo cani e gatti. Oggi la medicina veterinaria si occupa anche di conigli, cavie, criceti, furetti, uccelli, rettili e anfibi con servizi veterinari a loro dedicati
  • Medicina comportamentale: supporto specifico per la diagnosi e la cura dei disturbi comportamentali dei pet, utile a ristabilire l’equilibrio psicofisico del pet e relazioni positive con l’ambiente, gli umani e gli altri animali.

Medicina d’urgenza

Si effettua un servizio di pronto soccorso nelle ore diurne.
I pazienti in emergenza hanno la priorità rispetto ai pazienti in attesa, secondo i codici del triage, dal bianco al rosso.

Servizi di salute&benessere

Il benessere a tutto tondo dell’animale domestico comprende anche la cura dell’aspetto di un pet. La cura della sua salute passa anche da una corretta igiene attraverso trattamenti specifici.

  • Bagno
  • Taglio
  • Trattamenti specifici

Non solo: anche servizi di educazione cinofila, con cui prendersi cura e rafforzare il rapporto speciale tra l’animale e il suo proprietario.

  • Educazione di base
  • Educazione avanzata