Sostenibilità ambientale
ca zampa clinica veterinaria sostenibile

Sostenibilità Ambientale

Ci impegniamo a salvaguardare l’ambiente attraverso la riduzione di emissioni di CO2, con l’impiego di rinnovabili e scegliendo soluzioni eco compatibili nelle cliniche.

Responsabilità Sociale

Responsabilità Sociale

Crediamo in una cultura aziendale basata sulla motivazione, inclusione e rispetto reciproco. Un’attenzione verso la comunità con progetti a loro dedicati.

Governance

Governance Trasparente

Un patto di fiducia con i nostri professionisti, dipendenti e stakeholder.
Il nostro Codice Etico guida ogni azione in maniera consapevole e responsabile.

Infografica slider2.2
Livello titolo

Ca’ Zampa, in qualità di Società Benefit, integra la sostenibilità in ogni aspetto del proprio operato, con l’obiettivo di generare un impatto positivo sia sugli animali che sulle comunità in cui opera. Il nostro impegno si traduce in azioni concrete che uniscono l’eccellenza nella cura veterinaria a un modello di sviluppo responsabile e inclusivo.

Crediamo in un approccio che bilanci crescita e responsabilità, mettendo al centro il benessere degli animali, dei loro proprietari e del personale che ogni giorno si dedica alla loro salute. Per questo promuoviamo politiche di sviluppo sostenibile, accessibilità ai servizi e progetti ambientali che riducono l’impatto ecologico delle nostre strutture.
Allo stesso tempo, ci prendiamo cura delle persone che fanno parte del nostro network. Attraverso programmi di welfare aziendale, percorsi di formazione continua e iniziative che valorizzano il talento, costruiamo un ambiente di lavoro in cui la crescita professionale si accompagna a un autentico benessere personale.
Il nostro obiettivo è chiaro: offrire un’assistenza veterinaria di qualità, diffondere la cultura della prevenzione e promuovere un modello di sanità veterinaria sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di oggi senza compromettere le risorse di domani.
Un costante lavoro con l’obiettivo di rafforzare diversi ambiti:
• Lo sviluppo di programmi che rendano accessibili e sostenibili cure e trattamenti veterinari con cui far stare bene sia i pet sia, indirettamente, le loro famiglie.
• La realizzazione di progetti e campagne di informazione che promuovono la corretta convivenza tra comunità/animali/ambiente nel rispetto delle persone e delle esigenze del pet.
• L’adozione di modelli di innovazione sostenibile che salvaguardino sistemi sociali e salute pubblica.
• La riduzione dell’impatto sull’ambiente con processi aziendali che prevedano a tendere l’abbattimento di materiali inquinanti, incentivando policy ecocompatibili.
• La promozione di un ambiente di lavoro volto a stimolare le potenzialità personali nell’ottica di una crescita professionale e che permetta anche una conciliazione vita-lavoro e agevoli il godimento di assistenza per la salute e il benessere.

Un costante impegno per contribuire alla creazione di una società digitalizzata, sostenibile dove tutti sono responsabili della tutela degli ecosistemi. L’etica e la sostenibilità sono parte del DNA di Ca’ Zampa che da sempre pone la qualità della vita delle persone al centro dei suoi progetti.

Il nostro impegno in tal senso trova rilevanza anche verso l’esterno e la nostra catena di fornitura. Per questo motivo Ca’ Zampa ha da poco redatto un codice di condotta dei fornitori che descrive i requisiti e le aspettative di base per la condotta commerciale dei nostri fornitori in relazione al lavoro, ai diritti umani, alla salute e sicurezza, alla tutela dell’ambiente e alle leggi in essere.

IL NOSTRO MODELLO DI CRESCITA RESPONSABILE

Ambiente
Infografica ambiente sostenibilità
Comunità
infografica comunità sostenibilità
Governance
infografica governance sostenibilità
Infografica slider2.2
Livello titolo

Ca’ Zampa, in qualità di Società Benefit, integra la sostenibilità in ogni aspetto del proprio operato, con l’obiettivo di generare un impatto positivo sia sugli animali che sulle comunità in cui opera. Il nostro impegno si traduce in azioni concrete che uniscono l’eccellenza nella cura veterinaria a un modello di sviluppo responsabile e inclusivo.

Crediamo in un approccio che bilanci crescita e responsabilità, mettendo al centro il benessere degli animali, dei loro proprietari e del personale che ogni giorno si dedica alla loro salute. Per questo promuoviamo politiche di sviluppo sostenibile, accessibilità ai servizi e progetti ambientali che riducono l’impatto ecologico delle nostre strutture.
Allo stesso tempo, ci prendiamo cura delle persone che fanno parte del nostro network. Attraverso programmi di welfare aziendale, percorsi di formazione continua e iniziative che valorizzano il talento, costruiamo un ambiente di lavoro in cui la crescita professionale si accompagna a un autentico benessere personale.
Il nostro obiettivo è chiaro: offrire un’assistenza veterinaria di qualità, diffondere la cultura della prevenzione e promuovere un modello di sanità veterinaria sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di oggi senza compromettere le risorse di domani.
Un costante lavoro con l’obiettivo di rafforzare diversi ambiti:
• Lo sviluppo di programmi che rendano accessibili e sostenibili cure e trattamenti veterinari con cui far stare bene sia i pet sia, indirettamente, le loro famiglie.
• La realizzazione di progetti e campagne di informazione che promuovono la corretta convivenza tra comunità/animali/ambiente nel rispetto delle persone e delle esigenze del pet.
• L’adozione di modelli di innovazione sostenibile che salvaguardino sistemi sociali e salute pubblica.
• La riduzione dell’impatto sull’ambiente con processi aziendali che prevedano a tendere l’abbattimento di materiali inquinanti, incentivando policy ecocompatibili.
• La promozione di un ambiente di lavoro volto a stimolare le potenzialità personali nell’ottica di una crescita professionale e che permetta anche una conciliazione vita-lavoro e agevoli il godimento di assistenza per la salute e il benessere.

Un costante impegno per contribuire alla creazione di una società digitalizzata, sostenibile dove tutti sono responsabili della tutela degli ecosistemi. L’etica e la sostenibilità sono parte del DNA di Ca’ Zampa che da sempre pone la qualità della vita delle persone al centro dei suoi progetti.

Il nostro impegno in tal senso trova rilevanza anche verso l’esterno e la nostra catena di fornitura. Per questo motivo Ca’ Zampa ha da poco redatto un codice di condotta dei fornitori che descrive i requisiti e le aspettative di base per la condotta commerciale dei nostri fornitori in relazione al lavoro, ai diritti umani, alla salute e sicurezza, alla tutela dell’ambiente e alle leggi in essere.