La nefrologia veterinaria si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie che colpiscono l’apparato renale, nonché delle conseguenze che una ridotta funzionalità dei reni può avere sull’organismo. L’urologia veterinaria, invece, riguarda le patologie che interessano l’apparato urinario inferiore.  

Le patologie renali possono manifestarsi in forma acuta o cronica, con sintomatologie di diversa gravità. Tra i segnali più comuni si riscontrano un aumento della produzione di urina accompagnato da un incremento della sete (poliuria/polidipsia). Inoltre, le analisi ematochimiche possono evidenziare anomalie significative, come una riduzione dei globuli rossi (anemia), soprattutto nei pazienti affetti da forme croniche, e un aumento dei parametri che indicano la funzionalità renale compromessa, tra cui creatinina, SDMA, urea e fosforo. La presenza di un’elevata perdita di proteine nelle urine (PU/CU) rappresenta un segnale precoce di malattia renale e permette di intervenire tempestivamente con le opportune terapie grazie ad una visita urologica di cani e gatti

È fondamentale distinguere tra una patologia renale acuta e una cronica, poiché richiedono approcci terapeutici differenti. La malattia renale acuta può evolvere rapidamente fino all’anuria, ovvero il blocco renale, che comporta l’improvvisa incapacità del rene di produrre urine. Nonostante la gravità di questa condizione, un intervento tempestivo e mirato può rendere reversibili i danni. Grazie alla gestione clinica avanzata, incluse terapie sostitutive come l’emodialisi, è possibile stabilizzare il paziente e, in alcuni casi, ottenere una completa guarigione della funzionalità renale. 

Tra le patologie renali e urinarie più comuni nei cani e nei gatti e di cui si occupano i nostri ambulatori di nefrologia veterinaria, si annoverano la malattia renale acuta e cronica, che possono derivare da cause infettive, tossiche o idiopatiche. Sono frequenti anche le malattie renali di origine congenita ed ereditaria, così come le neoplasie che colpiscono l’apparato urinario sia superiore che inferiore. Le infezioni delle vie urinarie rappresentano un altro problema diffuso, spesso associato a sintomi dolorosi e difficoltà nella minzione. Inoltre, le ostruzioni uretrali e ureterali possono compromettere gravemente la funzionalità dell’apparato urinario, richiedendo interventi tempestivi. Infine, l’urolitiasi, caratterizzata dalla formazione di calcoli nei reni, negli ureteri, nella vescica o nell’uretra, può determinare complicazioni significative, rendendo necessario un trattamento specifico per alleviare il disagio dell’animale e prevenire danni più gravi. 

Un approccio tempestivo e mirato alla diagnosi e alla terapia permette ai nostri veterinari nefrologi di migliorare la qualità della vita del paziente e, nei casi più gravi, di prevenire complicazioni potenzialmente fatali. Grazie alle competenze specialistiche e alle tecnologie avanzate, è possibile offrire un supporto diagnostico e terapeutico completo per il benessere degli animali affetti da patologie nefro-urologiche

L’utilizzo di strumenti diagnostici all’avanguardia consente di identificare la natura del problema e di sviluppare un piano terapeutico personalizzato per ogni paziente. 

I laboratori di analisi offrono una gamma completa di test per valutare lo stato di salute dell’apparato renale e urinario, tra cui: 

  • Diagnostica clinica della funzionalità renale 
  • Test ematologici e biochimici 
  • Analisi delle urine e chimica urinaria 
  • Valutazione quali-quantitativa della proteinuria 
  • Esami batteriologici sulle urine 
  • Test urinari specifici 
  • Citologia nefro-urologica e analisi del sedimento urinario 
  • Biopsia renale 

Oltre alla diagnostica di laboratorio, si dispone di strumenti avanzati per l’imaging, fondamentali per una valutazione dettagliata delle condizioni dell’apparato urinario. Tra le metodologie impiegate vi sono: 

  • Urografia discendente 
  • Uretro-cistografia retrograda 
  • Vagino-uretro-cistografia 
  • Pielografia 
  • Biopsia renale ecoguidata o laparoscopica 
  • Radiologia interventistica delle vie urinarie 
  • Cistoscopia

Scopri le cliniche che offrono questo servizio