Durante l’estate, le alte temperature possono mettere seriamente a rischio la salute dei nostri amici a quattro zampe. Per proteggere il tuo pet dal caldo estivo è importante offrirgli sempre acqua fresca, evitare le passeggiate nelle ore più calde, garantire zone d’ombra e ambienti ventilati, e saper riconoscere i segnali di disagio. Capire come tenere al fresco il cane in estate, conoscere i sintomi del gatto che soffre il caldo e sapere dove bagnare il cane quando fa caldo può fare la differenza per prevenire colpi di calore e altre conseguenze gravi. In questo articolo vedremo quali sono i rischi del caldo per i cani in estate, come capire se il cane sta soffrendo il caldo, quali sono le razze di cani che soffrono di più il caldo e a quale temperatura i gatti iniziano a soffrire il caldo, per aiutarti a prenderti cura al meglio del tuo compagno a quattro zampe.
Quali sono i rischi del caldo per i cani in estate?
Le temperature elevate possono causare gravi conseguenze per la salute del cane, tra cui colpi di calore, difficoltà respiratorie e danni agli organi interni. I cani dissipano il calore principalmente attraverso l’ansimare e le zampe, ma quando il caldo è eccessivo questi meccanismi non bastano. Ma quali sono i rischi del caldo per i cani in estate? Oltre al colpo di calore, anche la disidratazione e l’esaurimento fisico sono problemi comuni, soprattutto nelle razze brachicefale come Bulldog, Carlini e Boxer, cioè le razze di cani che soffrono di più il caldo.
Come capire se il cane sta soffrendo il caldo?
Quando le temperature salgono, è importante osservare attentamente il comportamento del cane. Se ansima in modo eccessivo, mostra salivazione abbondante, appare stanco o poco reattivo, potrebbe stare soffrendo il caldo. Altri segnali possono essere il vomito, la diarrea o una colorazione anomala della lingua e delle gengive.
È normale che il cane dorma sempre con il caldo?
È vero che in estate i cani tendono ad essere meno attivi, ma se la sonnolenza è eccessiva e accompagnata da altri segnali di malessere, è importante intervenire. Portalo subito in un luogo fresco, offrigli acqua e, se i sintomi non migliorano, contatta il veterinario.
Come tenere al fresco il cane in estate?
Per aiutare il tuo cane ad affrontare l’estate nel modo più sicuro possibile evita di portarlo a passeggio nelle ore centrali della giornata, preferendo le prime ore del mattino o la sera. Offrigli sempre acqua fresca e pulita, assicurandoti che abbia un luogo ombreggiato dove possa riposare. Può essere utile anche utilizzare tappetini refrigeranti o panni umidi da posizionare sull’addome o sull’interno coscia, dove la pelle è più sottile e la dispersione del calore è più efficace. Se ti chiedi dove bagnare il cane quando fa caldo, ricorda che le zampe, la pancia e l’inguine sono le zone migliori da inumidire per aiutarlo a rinfrescarsi senza causargli uno shock termico.
Gatti e caldo: attenzione ai segnali
Anche i gatti soffrono il caldo, seppur in modo meno evidente. I gatti che soffrono il caldo tendono a cercare luoghi ombreggiati o superfici fredde, ma ciò non significa che siano completamente al sicuro. Quando la temperatura ambientale supera i 30°C, in particolare in case poco ventilate, anche i felini possono iniziare a mostrare segni di sofferenza. È quindi importante monitorare attentamente il loro comportamento nei giorni più caldi.
Sintomi del gatto che soffre il caldo
Un gatto che sta soffrendo il caldo può diventare più apatico, mangiare meno del solito, respirare in modo accelerato o sembrare disorientato. A volte può avere la lingua arrossata, o manifestare episodi di vomito o tremori. Anche se il gatto tende a nascondere il disagio, è importante non sottovalutare questi segnali e intervenire tempestivamente.
Come aiutare il gatto a sopportare il caldo
Per aiutare il tuo gatto durante le giornate più torride, assicurati che possa sempre accedere a stanze fresche e ventilate, magari abbassando le tapparelle nelle ore più calde e lasciando aperti più spazi della casa. È utile disporre più ciotole d’acqua in diversi ambienti, per stimolarlo a bere frequentemente. Non forzarlo a muoversi o giocare se appare stanco, perché il riposo è una risposta naturale al caldo. Se ama dormire su superfici fredde, puoi rendere queste zone più confortevoli posizionando dei panni leggermente umidi.
Conclusioni
Il caldo estivo può rappresentare un serio pericolo per i nostri animali domestici. Riconoscere i sintomi del cane e del gatto che hanno caldo, sapere dove bagnare il cane quando fa caldo e come tenere al fresco il cane in estate, così come conoscere a quale temperatura i gatti iniziano a soffrire il caldo, è il primo passo per garantire loro un’estate serena e sicura.

- EMILIA ROMAGNA
- FRIULI-VENEZIA GIULIA
- LAZIO
- LIGURIA
- LOMBARDIA
- PIEMONTE
- PUGLIA
- TOSCANA
- TRENTINO-ALTO ADIGE
- UMBRIA