Con l’avanzare dell’età, anche i nostri amici a quattro zampe possono sviluppare problematiche simili a quelle degli esseri umani, come il deficit cognitivo.

Il deficit cognitivo nel cane, noto anche come disfunzione cognitiva canina (CCD), è una condizione che riguarda principalmente i cani anziani, e può manifestarsi in vari modi, tra cui difficoltà di orientamento, cambiamenti nei ritmi del sonno, disinteresse per le attività quotidiane e perdita di abitudini precedenti. Questi segnali possono facilmente essere fraintesi come semplici segni dell’invecchiamento, ma in realtà rappresentano una vera e propria condizione neurodegenerativa che merita attenzione.

In questo video, la Dr.ssa Fabrizia Canepa, esperto medico veterinario della Clinica Veterinaria San Martino di Novara, ci offre un’analisi approfondita di questa patologia, spiegando le cause, i sintomi e come riconoscere i primi segnali.

Scopri subito lo stato di salute del tuo pet Prenota una VISITA presso le nostre Cliniche
Elenco Regioni
  • EMILIA ROMAGNA
  • FRIULI-VENEZIA GIULIA
  • LAZIO
  • LIGURIA
  • LOMBARDIA
  • PIEMONTE
  • PUGLIA
  • TOSCANA
  • TRENTINO-ALTO ADIGE
  • UMBRIA
Ca’ Zampa è Competenza | Qualità | Professionalità | Passione
Potrebbe interessarti

leggi anche!