Roma Laurentina
Salute e benessere
per ogni animale domestico
A Roma Laurentina tutti i servizi per la salute del tuo pet

Ca’ Zampa Srl – Centro Commerciale Maximo
Via Laurentina, 865
00143 Roma (RM)

Orari servizi veterinari
Tutti i giorni
10:00/21:00
Orari Tolettatura
Tutti i giorni
10:00/21:00
La clinica veterinaria di Roma è una struttura pensata per la cura ed il benessere del pet.
Il centro è dotato di servizi di eccellenza: ogni attività è organizzata e attuata in modo da poter garantire sia al pet che al suo proprietario tutto ciò che è necessario per renderli sereni.
All’interno della clinica lo staff medico è specializzato in medicina generale, oltre che in cardiologia e riproduzione.
Il Direttore Sanitario della clinica veterinaria di Roma Laurentina è la Dr.ssa Valentina Panni, iscrizione all’Albo n. 1128 Ordine di Roma.
cosa possiamo fare per te
La medicina generale si occupa del benessere complessivo del pet di tutte le età. L’obiettivo delle visite cliniche è quello di risolvere i piccoli e normali problemi di salute che possono colpire gli animali domestici.
La vaccinazione è fondamentale per proteggere gli animali domestici da malattie infettive e contagiose che potrebbere essere molto pericolose per la salute. I protocolli vaccinali delle cliniche Ca’ Zampa seguono le linee guide dettata dalla WSAVA (World Small Animal Veterinary Association),
Il certificato di buona salute è un documento firmato e timbrato dal veterinario che attesta il buono stato di salute del pet nel giorno in cui viene effettuata la visita. Il documento potrebbe essere necessario in caso l’animale domestico dovesse partecipare ad una gara o mostra, viaggiare all’estero o pernottare in strutture alberghiere.
Il Piano Salute è un programma annuale di visite, esami di base, controlli personalizzati e trattamenti per il benessere del tuo pet.
I servizi di oftalmologia veterinaria si concentrano sulla prevenzione, diagnosi e cura delle palpebre e della camera anteriore.
Il servizio di chirurgia generale comprende procedure minori, come ad esempio castrazione / sterilizzazione, nodulectomie e prelievi bioptici.
Le analisi veterinarie comprendono esami del sangue e delle urine, esami citologici, test sierologici e monitoraggi terapeutici.
In diagnostica, ecografia e radiologia permettono di ottenere immagini chiare e definite dei diversi apparati grazie a strumenti moderni e sicuri.
Il servizio comprende diagnosi e trattamento delle malattie cutanee, auricolari e allergologiche di cani e gatti con l’esecuzione di esami specifici.
Per piccoli interventi e procedure diagnostiche, sono a disposizione spazi appositi e servizi di assistenza specifici per la degenza del pet.
L’odontostomatologia veterinaria diagnostica e tratta tutte le patologie del cavo orale, a partire dalla cura di denti e gengive.
La gastrologia veterinaria studia e tratta le patologie dell’apparato gastroenterico (esofago, stomaco, pancreas e fegato).
L’otorinolaringoiatria si occupa dello studio della diagnosi e cura delle patologie che interessano l’orecchio, il naso e la gola.
Assistenza medico veterinaria specifica per la riproduzione con servizi specializzati per seguire l’intero iter produttivo, assicurando il benessere e la sicurezza dei pet.
Attraverso l’endoscopio si può accedere all’interno del corpo del pet per eseguire diagnosi e interventi chirurgici.
La laparoscopia permette di effettuare interventi chirurgici mediante piccole incisioni attraverso le quali un sistema di fibre ottiche, e strumenti atti ad eseguire l’intervento, riducendo il decorso post operatorio.
La neurologia veterinaria si occupa di diagnosticare e curare le malattie del sistema nervoso centrale, periferico e autonomo degli animali, supportando patologie croniche con percorsi individuali.
Il servizio comprende interventi a carico di sistema nervoso, cervello, midollo spinale, nervi e periferici, come ad esempio la rimozione di ernie discali.
Oltre alle visite cardiologiche di routine con misurazione dei valori pressori, si eseguono visite pre-anestesiologiche e ad esami specifici come elettrocardiogramma ed ecocardiogramma.
La toelettatura è l’insieme di attività di pulizia fondamentali per il pet: lavaggio e spazzolata, taglio del pelo e delle unghie, pulizia delle orecchie e dei denti.
Attraverso l’educazione il pet impara le regole di comportamento necessarie alla convivenza con gli umani.
ecco chi trovi









vieni a trovarci