CA’ ZAMPA: UN GRUPPO IN CONTINUA CRESCITA

La strategia punta sulla qualità del servizio, l’innovazione dell’offerta e gli investimenti sulle persone L’espansione è trainata dall’acquisizione di strutture veterinarie d’eccellenza prevalentemente nel Nord e Centro Italia
Una rete di 23 strutture presenti sul territorio in una logica Hub & Spoke, tra Cliniche Veterinarie, Centri di referenza ed Ospedali Veterinari. Una squadra di quasi 200 professionisti che entro 12 mesi raddoppieranno, uno sguardo volto alla continua innovazione con attrezzatura all’avanguardia: sono alcuni degli elementi caratterizzanti di Ca’ Zampa, polo di eccellenza di strutture veterinarie – unico Gruppo veterinario italiano certificato Iso 9001 e Buone Pratiche Veterinarie ANMVI – che vede per il 2023 un progetto di intensa crescita in territori strategici.

Crescono le strutture Ca’ Zampa

Le strutture veterinarie della rete, includono cliniche realizzate da Ca’ Zampa e strutture già presenti da prima sul mercato, che vengono annesse al Gruppo. Negli ultimi 6 mesi sono state effettuate da Ca’ Zampa 8 nuove acquisizioni:

  • Ospedale Veterinario Amici degli Animali (Latina)
  • Clinica Veterinaria e Pronto Soccorso San Emilio (Ozzano dell’Emilia- Bologna)
  • Clinica Veterinaria Pineta (Appiano Gentile – Como)
  • Clinica Veterinaria San Martino (Novara)
  • Ambulatorio Veterinario Giardinelli (Treviglio, Bergamo)
  • Clinica Veterinari Tre Torri (Milano)
  • Ambulatorio veterinario Vet+
  • Ambulatorio Veterinario Levante e Istituto Diagnostico veterinario s.r.l
  • Ambulatorio Veterinario Associato Bonati Chiocca

Si tratta di strutture che accrescono le competenze del Gruppo e che contribuiscono allo sviluppo di una strategia hub & spoke sul territorio: al centro si trovano strutture grandi e di referenza, intorno Ca’ Zampa sviluppa una rete di strutture satellite che riferiscono all’hub centrale per le attività di medicina avanzata.

L’investimento continuo nelle persone: Formazione e Welfare

I collaboratori possono contare su programmi di continua formazione che viene erogata su diversi fronti: non solo per accrescere le competenze tecniche ma anche migliorare l’approccio dei veterinari con i proprietari, nonché la gestione degli aspetti organizzativi dell’attività clinica.
Infine Ca’ Zampa ha introdotto un sistema di welfare sia per i propri dipendenti che tutti i collaboratori, che offre, tra le altre cose, un’assistenza sanitaria ai professionisti e ai loro familiari e l’accesso a una piattaforma di welfare con budget a disposizione per servizi per la persona (con un particolare focus sulla genitorialità), assistenza psicologica gratuita e convenzioni commerciali. Un impegno concreto per valorizzare le persone che lavorano nel gruppo e occuparsi a tutto tondo del loro benessere.